Diritti umani

0

Note per una sovversione dell’eterosessualità: comunismo queer

Lo sfruttamento e l’esclusione, non hanno soltanto un carattere universale, ma anche particolare. Per lottare efficacemente contro questi fenomeni, è opportuno fronteggiare le matrici di oppressione da cui essi traggono linfa e sostanza per affermarsi e riprodursi. Secondo Federico Zappino, nel caso dell’oppressione di genere e sessuale, la matrice è generata dall’eterosessualità. Ambire alla sovversione…

0

“Abitare le contraddizioni”: la libertà come lotta costante e il femminismo intersezionalista di Angela Davis

      Anger is a gift. Rage Against The Machine. Freedom.   “Canto la libertà, difficile, mai data, che va sempre difesa, sempre riconquistata”, cantava Giovanni Lindo Ferretti parecchi anni fa nel magnifico brano Montesole dei PGR (Per Grazia Ricevuta), ultima reincarnazione/trasformazione della band che si chiamò prima CCCP-Fedeli alla linea e generò poi…

0

Mare monstrum

        Lo scontro istituzionale e politico sul caso della nave Diciotti, trattenuta nel limbo di un porto con 177 migranti a bordo  cui viene impedito di sbarcare,  offre purtroppo ancora una volta l’occasione per riflettere sulla questione dei confini nazionali, in questo caso marittimi, e sulle implicazioni  che la loro difesa comporta….

0

Il razzismo come mito

    Il razzismo italiano, come ha forme particolari, così ha radici più profonde di quanto si possa immaginare. Non sono né un demologo né un sociologo, ma l’età più che avanzata,  i luoghi in cui sono vissuto e certe esperienze fatte credo mi consentano di fornire qualche testimonianza non priva di interesse. Per prima…

0

Quando le distinzioni contano

      Non c’è dubbio che nel corso del tempo l’idea di rifugiato che ha finito per imporsi nell’opinione pubblica sia profondamente mutata. Se si guarda al passato, essa evoca la figura dell’oppositore politico in fuga dai regimi totalitari. Oggi invece il pensiero corre immediatamente all’immagine di masse indifferenziate, di innumerevoli vittime anonime delle…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139