Politica & Attualità

0

L’Europa e le sue scelte

La guerra di aggressione condotta dalla Russia nei confronti dell’Ucraina ha dimostrato che l’Unione Europea deve sviluppare le proprie capacità di difesa e dotarsi di una capacità di deterrenza in grado di essere mobilitata per reagire alle minacce di aggressione che la toccano sia direttamente sia indirettamente. La guerra, infatti, anche se ritenuta improbabile fino…

0

Che cos’è l’estetica forense?

Eyal Weizman dirige la Forensic Architecture (forensic-architecture.org), agenzia di ricerca fondata nel 2010 che indaga su violenze di stato e violazioni dei diritti umani utilizzando tecniche architettoniche e di visualizzazione digitale.In questo brano tratto dal recente saggio Architettura forense. La manipolazione delle immagini nelle guerre contemporanee (Meltemi Editore, 452 pag., 25 €, 2022, traduzione di…

0

Promuovere il cambiamento

Lo scorso 15 dicembre ci ha lasciato all’età di 69 anni bell hooks (Gloria Jean Watkins, Hopkinsville 1952 – Berea 2021), “un’autrice prodigiosa e una delle più importanti studiose femministe del nostro paese”, come è stata definita dal Berea College, l’università presso la quale insegnava.hooks è stata una delle icone del femminismo contemporaneo, nonché un’attenta…

0

Europa e sovranità digitale

Benché sostenuta inizialmente da finanziamenti pubblici, gran parte dell’attuale architettura di Internet è stata costruita da aziende private, anche per dissipare i timori circa i possibili abusi dei dati personali da parte delle amministrazioni e degli Stati. Tuttavia, è evidente ormai da tempo che la realtà di internet non corrisponde affatto alle visioni degli idealisti…

0

Note per una sovversione dell’eterosessualità: comunismo queer

Lo sfruttamento e l’esclusione, non hanno soltanto un carattere universale, ma anche particolare. Per lottare efficacemente contro questi fenomeni, è opportuno fronteggiare le matrici di oppressione da cui essi traggono linfa e sostanza per affermarsi e riprodursi. Secondo Federico Zappino, nel caso dell’oppressione di genere e sessuale, la matrice è generata dall’eterosessualità. Ambire alla sovversione…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139