NORME EDITORIALI MIMESIS-SCENARI PER L’INVIO DI RECENSIONI
Inviare il file della proposta in formato word secondo modulo predisposto sul sito, oppure via mail a redazione@mimesis-scenari.it.
1. Per testo normale usare, come unico font, Times New Roman.
2. Non utilizzare gli elenchi numerati o puntati automatici di Word, ma procedere manualmente (in fase di impaginazione gli elenchi automatici di World non vengono visualizzati).
3. Non utilizzare tabulazioni.
4. Non sono previste immagini nell’articolo. Inviare separatamente fototessera
(300dpi).
5. Nei testi presentati non dovranno comparire note a piè di pagina. Nelle citazioni,
comunque brevi, le indicazioni dell’autore vanno messe nel corpo dell’articolo.
6. Per i trattini, si distinguono due casi: per unire due parole (spazio-tempo), si usa il
trattino breve senza nessuno spazio, né prima né dopo; per creare un inciso all’interno (sempre a coppia) di una frase si usa il trattino medio, preceduto e seguito da uno spazio, come per esempio (è necessario – ma non sufficiente – osservare).
7. Gli accenti non possono essere sostituiti dagli apostrofi (È e non E’).
8. Per le citazioni usare le virgolette basse «così», per le parole virgolettate quelle alte
“così”.
9. Minimo 2000 caratteri spazi inclusi, massimo 6.000 spazi inclusi.
10. Indicare alla fine del teso nome, cognome e qualifica autore. Non saranno accettate recensioni di studenti: il titolo richiesto è un Dottorato di Ricerca, anche se in corso.