Archivio

0

SPECIALE ROMA TRE FILM FESTIVAL
CHE “GENERE” DI CORTI? IL FESTIVAL COME STRUMENTO E LA FORMA BREVE COME MISURA

Quando si pensa al “corto metraggio”, da un lato emerge la memoria storica del cinema e dall’altro l’attualità della forma breve. Il cinema infatti – si dice spesso – nasce corto e, potremmo aggiungere, continua ad esserlo nelle sue molteplici declinazioni contemporanee. Dietro alla locuzione neutra del valore quantitativo, il “corto” appunto, vi è dunque…

0

SPECIALE ROMA TRE FILM FESTIVAL
IL CORTOMETRAGGIO COME LUOGO D’ESIBIZIONE DI UN DISPOSITIVO IBRIDO: RAGIONANDO SU UN MINUTITO E DENISE

Se qualcosa ci hanno davvero raccontato le ultime due edizioni del concorso Carta Bianca Dams (lo spazio dedicato ai cortometraggi realizzati da autori under trenta nell’ambito del Roma Tre Film Festival) è che esiste una spiccata sensibilità ricettiva dei giovani filmmaker italiani e internazionali e una consapevolezza della direzione in cui il cinema contemporaneo si…

0

PIZZA: PATRIMONIO CULTURALE

    Alimento noto fin dall’antichità passato da piatto povero al più ambito a livello internazionale fino ad entrare nel patrimonio culturale dell’UNESCO come simbolo dell’eccellenza italiana.   I primordi di questo alimento, seppure non proprio come viene inteso attualmente, erano certamente già noti all’epoca degli Antichi Egizi, Greci e Romani, ma pare che risalgano…

0

Speciale Roma Tre Film Festival

        A pochi giorni dalla conclusione della XIII edizione del Roma Tre Film Festival, la redazione di Scenari ha deciso di dedicare, all’interno della sezione Visual Culture Studies, uno speciale riguardante sia le diverse proposte culturali e artistiche (masterclass, tavole rotonde, film, concorso di cortometraggi, anteprime, presentazioni libri) che si sono succedute…

0

Call for papers

Siamo lieti di informarvi che oggi esce, per la sezione Visual Culture Studies, la prima Call for papers di Scenari, curata da Ruggero Eugeni (che ha assunto da poco il ruolo di Direttore della rivista, in compagnia di Luca Taddio e Pierre Dalla Vigna) e da Giulia Raciti. Oggetto della CFP è il concetto delle…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139