Tagged Fedor Dostoevskij

0

Possibilità e destino attraverso i Karamazov. Suggestioni di un classico e vicende contemporanee

A duecento anni dalla nascita (11 novembre 1821), Fëdor Dostoevskij viene ancora giustamente celebrato per la enorme portata della sua produzione, capace di segnare la letteratura dell’Ottocento e al contempo di trascendere la sua epoca. Tra i suoi romanzi, l’ultimo, I fratelli Karamazov (facciamo qui riferimento all’edizione Einaudi, Torino, 2005), viene solitamente ritenuto la vetta…

0

Pensiero meridiano, sociologia e politica. Ricordando Franco Cassano

Franco Cassano, sociologo meridionale da poco scomparso, ha segnato una parabola intellettuale che ha alle spalle un percorso significativo, attraverso il quale, egli, incrociando sguardi e orizzonti epistemologici, simbolici, sociali e politici, ha delineato uno stile di pensiero che ha avuto riflessi importanti anche sull’opinione pubblica e sulle modalità attraverso cui pensare la realtà meridionale…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139