Visioni

0

DiClassica, il podcast che racconta la musica declinata al femminile. Una conversazione con le autrici

Le storie di vita di otto compositrici, direttrici d’orchestra e musiciste che hanno infranto le barriere sociali per plasmare il panorama musicale contemporaneo e le sue pratiche. Donne che sono andate contro ai fattori culturali imposti del loro tempo e per questo rimaste a lungo in ombra. Tutto questo è DiClassica, un podcast inaugurato l’8 marzo…

0

“Un nulla d’oro rilegato in argento”: note sull’integrale delle arie vocali da camera inedite per soprano e pianoforte di Marco Anzoletti (1867-1929)

Esce per Da Vinci Classics, con Gabriella Costa al canto e Alberto Nones al pianoforte, Marco Anzoletti (1867-1929) / Golden Nothingness / Complete Unpublished Arts Songs for Soprano and Piano, un album contenente tutte le arie vocali da camera per soprano e pianoforte, inedite, di Marco Anzoletti. Il disco, che reca nel libretto queste note…

0

Poetica dell’essere vero: metafisica dei costumi

Toni Negri è stato tante cose. Tra queste – tra l’operaismo e la militanza politica – è stato, forse in maniera più silenziosa, un lucidissimo studioso di Leopardi. Su Scenari, vogliamo ricordarlo con un estratto di Lenta Ginestra. Saggio sull’ontologia di Giacomo Leopardi, opera monumentale che ha aperto nuove prospettive sull’intero corpus leopardiano. “Non cerco…

0

Italo Calvino. Impegno letterario e impegno politico

Quale impegno letterario, e quale impegno politico, attraversa le pagine di Le città invisibili? In che modo le opere di Calvino sono intrise di una profonda politicità? Per il centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino, Scenari propone un estratto di L’atlante dell’immaginario. Un viaggio attraverso Le città invisibili di Italo Calvino di Dario Lanzetti….

0

L’improvvisazione, gli Area, la musica contemporanea. Intervista ad Ares Tavolazzi.

A fine agosto 2023 abbiamo incontrato e posto qualche domanda al contrabbassista italiano Ares Tavolazzi: quella che segue è la trascrizione della nostra intervista. Tavolazzi entra a far parte degli Area (International POPular group) nel  1973 e vi rimane fino al 1979, anno della prematura scomparsa di Demetrio Stratos, frontman della band e pietra miliare…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139